Video intervista a Giovanni Filippini

Lei ha definito l’aggressività del virus della Psa un gigante rispetto a quella del Covid. Anche in questo caso siamo di fronte a un virus particolarmente mutevole che potrebbe potenzialmente sfuggire al controllo garantito dagli strumenti di biosicurezza oggi disponibili? ASCOLTA LA RISPOSTA
AFTA EPIZOOTICA: L’IZSLER IN CAMPO PER SENSIBILIZZARE GLI OPERATORI SULL’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE

Il 16 aprile 2025 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (Izsler) ha organizzato un webinar dedicato al rischio rappresentato dalla diffusione dell’Afta Epizootica in Europa e in Italia. Hanno partecipato il Direttore generale alla sanità animale presso il ministero della Salute, Giovanni Filippini; Tiziana Trogu, Responsabile dell’Unità operativa del Reparto virus vescicolari e […]
Gli appuntamenti della GDS: Malattie in porcilaia: dalla biosicurezza alla sensoristica.

Informare per… formare Gli appuntamenti della GDS Corso di formazione per allevatori, veterinari e tecnici Malattie in porcilaia: dalla biosicurezza alla sensoristica. Quando il “dato” è un vaccino invisibile e fondamentale Bologna, 11 aprile 2025 – Partecipazione, attenzione, competenza, confronto costruttivo. È un bilancio più che positivo quello relativo al primo Corso di formazione organizzato […]
LA SCURE DEI DAZI SUI SALUMI ITALIANI: ASSICA INVITA AL DIALOGO TUTTE LE ISTITUZIONI

“Il mercato statunitense, terza destinazione per l’export dei salumi italiani, rischia un duro colpo a causa dei nuovi dazi annunciati dal governo Trump”. Lo afferma Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) in una nota pubblicata il 3 aprile 2025 all’indomani della decisione del presidente americano di aumentare i dazi su tutti i prodotti […]
NEL 2028 LA DANIMARCA PRODURRÀ 4 MILIONI DI SUINI A CODA INTEGRA

In base al progetto del Programma Vision 2050 approvato dal Palamento della Danimarca, nel 2028 gli allevatori danesi produrranno 4 milioni di suini a coda integra. Un obiettivo che lo stesso Parlamento intende supportare con una serie di compensazioni economiche a favore dei produttori che si impegneranno a produrre maiali a coda integra. Il 1 […]
INTERVISTA A GIOVANNI FILIPPINI: Importanza biosicurezza

INTERVISTA A GIOVANNI FILIPPINI: Importanza biosicurezza Durante l’ultima edizione della Giornata della Suinicoltura, ha sottolineato l’importanza della biosicurezza sia all’interno che all’esterno degli allevamenti, evidenziando che il cinghiale non è sempre il principale responsabile della diffusione del virus. Tuttavia, non tutti gli allevatori condividono questa opinione, nonostante le rilevazioni scientifiche delle Autorità sanitarie competenti […]
Tre nuovi casi di afta epizootica in Slovacchia . Il Ministero della Salute intensifica i controlli

A seguito della conferma di tre nuovi casi di Afta Epizootica in Slovacchia ufficializzati il 20 marzo scorso, il Direttore generale alla sanità animale presso il Ministero della Salute, Giovanni Filippini, ha pubblicato un documento circa la rimodulazione dei controlli sulle partite di animali provenienti dai territori a rischio in cui vengono specificate tutte le […]
PSA: Indennizzi per i danni diretti e indiretti

Scopri la seconda domanda della video intervista a Giovanni Filippini, Commissario straordinario alla PSA e Direttore generale alla sanità animale presso il Ministero della Salute. Queste interviste, che ci accompagneranno fino all’8ª Giornata della Suinicoltura il 15 ottobre 2025, sono una fonte preziosa di aggiornamenti e chiarimenti, soprattutto per il contrasto alla Peste Suina Africana. […]
Peste Suina e Insetti: non facciamoci distrarre da una mosca

La Peste Suina Africana (PSA), come tutti gli addetti ai lavori sanno, è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini con un esito spesso infausto. In Italia il genotipo 1 è stato introdotto in Sardegna nel 1978 ed è stato eradicato solamente nel 2024. Nel 2017 il genotipo 2 è arrivato […]
INTERVISTA A GIOVANNI FILIPPINI: Focolaio PSA nel Piacentino

INTERVISTA A GIOVANNI FILIPPINI: Focolaio di PSA nel Piacentino Dopo una pausa di quasi tre mesi, il 9 gennaio scorso è stato rilevato un nuovo focolaio di Peste Suina Africana (PSA) in un allevamento del Piacentino. Questo evento sottolinea l’importanza di mantenere alta la guardia contro questo virus. Abbiamo intervistato Giovanni Filippini, Commissario Straordinario per […]