
Video intervista a Giovanni Filippini
Lei ha definito l’aggressività del virus della Psa un gigante rispetto a quella del Covid. Anche in questo caso siamo di fronte a un virus
Home » News
Qui troverete articoli aggiornati, notizie e approfondimenti sugli eventi e le iniziative legate al nostro settore. Ogni aggiornamento è pensato per tenervi informati sui temi più attuali del mondo suinicolo.
Lei ha definito l’aggressività del virus della Psa un gigante rispetto a quella del Covid. Anche in questo caso siamo di fronte a un virus
Il 16 aprile 2025 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (Izsler) ha organizzato un webinar dedicato al rischio rappresentato dalla diffusione dell’Afta Epizootica
“Il mercato statunitense, terza destinazione per l’export dei salumi italiani, rischia un duro colpo a causa dei nuovi dazi annunciati dal governo Trump”. Lo afferma
In base al progetto del Programma Vision 2050 approvato dal Palamento della Danimarca, nel 2028 gli allevatori danesi produrranno 4 milioni di suini a coda
INTERVISTA A GIOVANNI FILIPPINI: Importanza biosicurezza Durante l’ultima edizione della Giornata della Suinicoltura, ha sottolineato l’importanza della biosicurezza sia all’interno che all’esterno degli allevamenti,
A seguito della conferma di tre nuovi casi di Afta Epizootica in Slovacchia ufficializzati il 20 marzo scorso, il Direttore generale alla sanità animale presso
Scopri la seconda domanda della video intervista a Giovanni Filippini, Commissario straordinario alla PSA e Direttore generale alla sanità animale presso il Ministero della Salute.
INTERVISTA A GIOVANNI FILIPPINI: Focolaio di PSA nel Piacentino Dopo una pausa di quasi tre mesi, il 9 gennaio scorso è stato rilevato un nuovo
A seguito del DM n. 77412 del 19 febbraio 2025, Agea ha pubblicato la circolare con tutte le indicazioni e i requisiti previsti per richiedere
Rafforzamento dei controlli sulla sicurezza alimentare e sostegno al settore zootecnico. Sono queste alcune delle misure più importanti contenute nella “Visione per l’Agricoltura e l’alimentazione”